Pubblicati da PaoloCapriotti

L’integrazione del principio di risultato con il project management: una scommessa per il futuro degli appalti pubblici

Da un articolo di Paolo Capriotti, per Appalti&Contratti del 5/7/2023 Il nuovo codice degli appalti pubblici del 2023 pone l’accento sul principio di risultato, ma sembra non prestare sufficiente attenzione a questioni cruciali di project management, che sono essenziali per garantire una corretta esecuzione degli appalti pubblici nel rispetto dei tempi e dei costi stabiliti. […]

Il criterio di prossimità nella selezione degli operatori economici: una sfida da affrontare

Articoli collegati:

In programma il corso sul nuovo Codice appalti: impatti e prospettive per le imprese dei lavori pubblici

Articoli collegati:

,

Concessioni balneari, sempre più vicini alle regole per l’assegnazione degli appalti pubblici

Articoli collegati:

, ,

Libera concorrenza, un bene comune da tutelare. Il frazionamento artificioso.

Articoli collegati:

,

Il rapporto controverso tra quadro esigenziale, documento di indirizzo alla progettazione e progetto di fattibilità

Articoli collegati:

,

Le concessioni demaniali marittime in Croazia, Francia, Grecia, Portogallo e Spagna

Articoli collegati:

, ,

La quotazione dell’offerta economica nelle gare al prezzo più basso (PPB)

Articoli collegati:

,

Il calcolo del corrispettivo a base di gara

Articoli collegati: